N.O.E.T.A.A. – Un faro di speranza per animali e ambiente a Torino.

In un mondo sempre più segnato dall’emergenza ambientale e dall’indifferenza verso il benessere degli animali, esistono realtà che brillano come fari di speranza. N.O.E.T.A.A., acronimo di Nucleo Operativo Ecologico Tutela Animali e Ambiente, è una di queste.

L’organizzazione, nata con l’obiettivo di difendere il territorio e garantire il rispetto dei diritti degli animali, rappresenta una voce forte e determinata nel panorama italiano.

La Missione di N.O.E.T.A.A

N.O.E.T.A.A. si distingue per il suo impegno a 360 gradi nella tutela della natura e degli animali. Dalle attività di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente e del patrimonio faunistico, al contrasto del bracconaggio e delle pratiche di sfruttamento animale, questa organizzazione si dedica con passione a combattere le ingiustizie e a promuovere una convivenza più etica con tutte le forme di vita.

Ma il loro impegno non si ferma qui. N.O.E.T.A.A. svolge anche un’importante attività di formazione, incoraggiando i cittadini a diventare protagonisti attivi del cambiamento, attraverso il volontariato e l’aspirazione a diventare guardie ecozoofile.

Questo ruolo cruciale permette di vigilare sul territorio, contrastare il maltrattamento degli animali e intervenire a difesa dell’ambiente.

Un impegno straordinario a Torino

A Torino, sotto la guida della presidente provinciale di Laura Arlandi, N.O.E.T.A.A. TORINO ha raggiunto traguardi significativi.

Con il loro lavoro, non solo hanno difeso numerosi animali da condizioni di maltrattamento e abbandono, ma hanno anche svolto un ruolo chiave nella protezione del territorio e nella lotta contro il degrado ambientale.

Inoltre, nel territorio torinese, N.O.E.T.A.A. ha un gruppo di volontari che si adopera per la ricerca di animali smarriti con l’aiuto di cani molecolari, droni, visori termici, gabbie trappola e foto trappole.

Grazie al loro impegno, la città e la sua area metropolitana hanno beneficiato di una maggiore sensibilizzazione verso tematiche cruciali come il rispetto per la fauna locale e la sostenibilità ambientale.

Laura e il suo team rappresentano un esempio di dedizione e determinazione, lavorando instancabilmente per garantire che il territorio di Torino rimanga un luogo sicuro e accogliente, sia per gli animali che per le persone.

Un appello ai cittadini e alla politica: sosteniamo chi si impegna per il nostro futuro

Invitiamo tutti i cittadini di Torino sensibili alle tematiche ambientali e animaliste a sostenere N.O.E.T.A.A. e le realtà simili che operano sul nostro territorio.

Il loro lavoro non è solo fondamentale per garantire un futuro migliore a tutti gli esseri viventi, ma è cruciale per proteggere il nostro fragile ecosistema.

Avvicinarsi alle loro attività di volontariato significa fare la differenza, diventando parte attiva di un cambiamento positivo e necessario.

Chi lo desidera, inoltre, ha la possibilità di formarsi come guardia ecozoofila: un ruolo che unisce la passione per la difesa dell’ambiente a un impegno concreto per la tutela degli animali.

Grazie alla Legge 189/2004, le guardie ecozoofile hanno la qualifica di polizia giudiziaria, il che consente loro di agire con maggiore incisività contro i reati perpetrati ai danni degli animali.

Ma non basta il solo impegno dei cittadini. Serve una politica più attenta e un’amministrazione locale capace di riconoscere il valore di queste realtà e di offrire loro un maggiore supporto.

Le organizzazioni come N.O.E.T.A.A., che si dedicano con dedizione alla protezione del territorio, dell’ambiente e degli animali, meritano più attenzione e sostegno da parte delle istituzioni. È necessario incrementare il supporto logistico, migliorare le condizioni operative e garantire un adeguato sostentamento per il lavoro svolto.

Ad esempio, il Partito Animalista di Torino ha già inserito nel proprio programma l’impegno a favore di realtà come N.O.E.T.A.A., includendo azioni concrete come:

  • Sensibilizzazione della cittadinanza a unirsi e sostenere queste associazioni;
  • Miglioramento delle condizioni operative delle guardie ecozoofile e delle organizzazioni che difendono il territorio;
  • Maggiore supporto logistico e fondi dedicati per facilitare e ampliare il loro raggio d’azione.

Come cittadini e comunità, dobbiamo essere protagonisti di questo cambiamento, e come politica, è necessario agire concretamente per potenziare chi ogni giorno si batte per il benessere di tutti e la salvaguardia dell’ambiente.

N.O.E.T.A.A. è la dimostrazione di come passione e impegno possano creare una società più giusta, compassionevole e rispettosa per tutti gli esseri viventi. Con il sostegno di tutti, possiamo rendere Torino un modello di etica e progresso per il resto del paese!

Contatti

Per maggiori informazioni su N.O.E.T.A.A., le loro attività e su come contribuire al loro lavoro straordinario, è possibile contattarli attraverso i seguenti canali:

Email: noetaaprovtorino@gmail.com
Telefono: 0039 – 3514050866
Sito Web: clicca qui

Social:

Facebook: clicca qui

Instagram: clicca qui

#NOETAATORINO #DIRITTIANIMALI

2 commenti su “N.O.E.T.A.A. – Un faro di speranza per animali e ambiente a Torino.”

  1. Non ne conoscevo l’esistenza, sono contenta si riesca con una rete di volontari ben organizzati ad essere sul territorio in difesa degli animali, soprattutto in territori poco battuti che può sembrare terra di nessuno.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version